Visitatori in 24 ore: 4’032
316 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 315
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’420Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
♦ Anna Di Principe | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 62 commenti di rob ponzani
|
«è inevitabile che la fine dell’intelligenza umana a discapito di quella artificiale in qualche modo fa immaginare a scenari da brividi. Il potere assoluto di una unica Grande Entità. Alla sue riflessioni aggiungerei pure il crollo di qualità umane sopra a tutti l’etica. Una facke news una foto taroccata un messaggio falso non saranno più comportamenti censurabile? L’ uomo solo come entita’ numerica svuotato di anima e di pensiero critico?» |
Inserito il 18/01/2025 da rob ponzani alla poesia "Archivio sensoriale" di Giovanni Ghione |
«Grazie! E’ un momento storico in cui manca l’Uomo e con esso l’Umanità, la sola qualità capace di gesti che certificano l’Uomo fatto di cuore prima che di cervello» |
Inserito il 11/11/2023 da rob ponzani alla poesia "A Salvatore Bruno Todaro" di rob ponzani |
«in otto frasi un ritratto globale di un momento storico complesso. Complimenti» |
Inserito il 15/08/2023 da rob ponzani alla poesia "Fuoco spento" di Giovanni Ghione |
«La poesia ci salva dalla pazzia. Ci eleva dalla pochezza patetica del quotidiano. Da un senso alla nostra esistenza . La poesia è l’espressione massima della follia che dovrebbe albergare in ogni uomo. Quella sana follia che permette al piccolo uomo di sopravvivere così solo in quell’immenso deserto che è l’universo.» |
Inserito il 10/05/2023 da rob ponzani alla poesia "C'è un rifugio" di Giovanni Ghione |
«si può essere modesti. Tutti i poeti sono modesti e tutti superlativi a secondo delle emozioni che suscitano. La poesia a mio avviso è espressione anarchica per il concetto stesso di poesia. Se parte dal cuore non è mai banale come la Tua» |
Inserito il 06/05/2023 da rob ponzani alla poesia "Vacanza romana" di Luigi Ederle |
«"nel mio giardino scolorito,..." Forse ha cambiato colore ma non è appassito e neanche scolorito. Forza!» |
Inserito il 26/04/2023 da rob ponzani alla poesia "Versi perduti" di Franca Merighi |
«Allora Dio c’è? La classe non è acqua! Complimenti» |
Inserito il 05/01/2022 da rob ponzani alla poesia "Sulle orme del tempo" di Silvana Poccioni |
«...più che il palcoscenico sono gli attori. Complimenti» |
Inserito il 03/01/2022 da rob ponzani alla poesia "Essere se stessi" di Duilio Martino |
«una geniale freschezza interpretativa che serve assolutamente a questo sito. Oserei dire "un po’ unica"» |
Inserito il 29/12/2021 da rob ponzani alla poesia "Perfezione" di Silvia De Angelis |
«usi la rima con genialità mai banale... Ti distingui!!!!» |
Inserito il 25/12/2021 da rob ponzani alla poesia "Christmas ‘21" di Peppe Cassese |
«massima considerazione ma: "Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera." Credo sia un’altra cosa Mi riferisco non al suo scritto apprezzabile ma alla differenza molto spesso sottolineata come simile tra HAIKU e la poesia Ermetica che trovo di una profondità irraggiungibile» |
Inserito il 07/03/2021 da rob ponzani alla poesia "Le 4 stagioni" di Maria Luisa Bandiera |
«...della stirpe antica dei Lazzaroni..." Purtroppo è ben presente in tutta Italia e Napoli è spesso l’alibi per coprire cose peggiori. La cosa che rammarica e delude è che una cerchia di pseudo intellettuali "tanto al Kg" sono di una disonestà molto ma molto peggiore dei Lazzaroni» |
Inserito il 14/02/2021 da rob ponzani alla poesia "Lazzareide" di Antonio Terracciano |
«Geniale capacità di suscitare emozioni, riflessioni...! Ti distingui per originalità» |
Inserito il 31/01/2021 da rob ponzani alla poesia "Rossetto" di Massimo Chiusi |
«...il poeta osserva cose, emozioni, sentimenti per altri sconosciuti. Il poeta " vede" dove per altri è buio . Sei uno dei pochi rimasti qui che scrivi cose degne da leggere. In mezzo a tante banalità e copia e incolla le tue poesie hanno anima e spina dorsale.» |
Inserito il 31/01/2021 da rob ponzani alla poesia "Ciò che chiamiamo "amore"" di Antonio Terracciano |
«...nel lungo tragitto della vita incontrai tante maschere e pochi volti" Luigi Pirandello» |
Inserito il 25/01/2021 da rob ponzani alla poesia "Volto" di Massimo Chiusi |
|
«Bella! Il terzo sonetto lo avrei completato così: Resta il ricordo del tempo passato nell’ alternanza di gioie e dolori quando quel nido era ancora intrecciato da quell’amore ancora agli albori» |
Inserito il 20/01/2021 da rob ponzani alla poesia "Sonetto al ricordo" di Giorgio Thieme |
«esatto! La differenza tra la profonda filosofica religiosità e la superstizione del Dio con la barba bianca...» |
Inserito il 17/01/2021 da rob ponzani alla poesia "La Divinità è in noi" di Antonio Terracciano |
«finalmente una boccata di concreta fantastica poetica originalità. Finalmente» |
Inserito il 15/01/2021 da rob ponzani alla poesia "Plot d’altrimenti" di Lia |
«carducciano, pascoliano, d’annunziano... mai banale!» |
Inserito il 12/01/2021 da rob ponzani alla poesia "Ascolta" di Alberto De Matteis |
«un testo bello, pulito originale da metterlo in musica» |
Inserito il 06/01/2021 da rob ponzani alla poesia "Nel suo silenzio" di luccardi nicolò |
«la descrizione geniale di due persone che si sono amate in un rapporto finito che lascia il pianto dentro ad entrambi» |
Inserito il 16/12/2020 da rob ponzani alla poesia "Nel vento" di Italia |
«"Non esiste Dio per te" non esiste nessun Dio a fronte di una intelligente bellezza perché infinita ed eterna. Forse autobiografica?» |
Inserito il 12/12/2020 da rob ponzani alla poesia "Bellezza" di Matilde Marcuzzo |
«in un oceano di mediocri luoghi comuni qualcosa di autentica originalità. Con la modesta tipica della curiosità che genera riflessivi pensieri originali» |
Inserito il 06/12/2020 da rob ponzani alla poesia "Il veliero" di Silvia De Angelis |
«spesso il poeta è come il pittore parole a posto di colori ma sensazioni uguali. Complimenti» |
Inserito il 06/01/2019 da rob ponzani alla poesia "L'arcobaleno" di Franca Canfora |
«Bellissima! !! Una riflessione triste che incita però a "disegnare ancora"» |
Inserito il 04/01/2019 da rob ponzani alla poesia "Mentre il tempo si ubriaca" di Rosanna Peruzzi |
«bella perché denota una capacità di osservazione e di riflessione non comuni. Tutti in qualche modo vedono ma pochi osservano, intravedono, riflettono» |
Inserito il 24/12/2018 da rob ponzani alla poesia "Come nascono a volte le poesie" di Antonio Terracciano |
«sonetto o prosa poco importa la differenza la fa chi scrive ...come in questo caso in cui descrivere quello che sente in mente e nel cuore non è banale!» |
Inserito il 20/11/2018 da rob ponzani alla poesia "Parliamo del sonetto" di Antonio Terracciano |
«non definirei ermetica questa poesia. A parte che nessuno è riuscito a dare una definizione esatta dell’Ermetismo. Questa poesia è una descrizione che i più avrebbero descritto con versi e parole banali, la poetessa ha visto e descritto in maniera a dir poco originale con una Sua sensibilità e un punto di osservazione che per molti è sconosciuto. Questo è il mistero che affascina!» |
Inserito il 03/11/2018 da rob ponzani alla poesia "Accadersi di girasoli" di Lia |
«la memoria è cultura senza cultura si dimentica ecco perché al potere diffondere la cultura mette terrore. Meglio non far ricordare... il gregge si gestisce con una mangiata di fieno» |
Inserito il 03/11/2018 da rob ponzani alla poesia "Le civette cantano anche di giorno" di Cesare Moceo |
«stupenda bellissima in poche versi mille immagini corrono come un film in bianco e nero» |
Inserito il 24/07/2018 da rob ponzani alla poesia "Inverno all’alpeggio" di Aurora Cantini |
|
62 commenti trovati. In questa pagina dal n° 62 al n° 33.
|
|