Visitatori in 24 ore: 5’358
815 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 814
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’244Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 3634 commenti di Luciano Capaldo
|
«La forma dialettale o meglio la linguia napoletana ha la capacità di enfatizzare tanto ogni passo, ogni lemma di questa bella lirica. E’ vero il silenzio grida e spacca il cuore. Ricordi di un tempo che scorre troppo veloce anche se nel cuore ogni emozione o dolore è presente in modo toccante, reale. Molto apprezzata,.» |
Inserito il 26/06/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "’E silenzie alluccano int’ ‘o core" di Rosita Bottigliero |
«Immagini e versi di grande impatto. Un amore devoto, eterno. Stupisce la forza della semplicità di questi versi che comunque attraggono il lettore compiaciuto. Molto apprezzata.» |
Inserito il 26/06/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Come una rosa" di Stefana Pieretti |
«Una riesamina del cuore e del proprio essere. Emozioni e funzioni di un animo sensibile, altruista o semplicemente umano... lemma forse oggi un po’ dimenticato. Riflessiva lirica che induce al pensiero. Molto apprezzata.» |
Inserito il 26/06/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Io sono" di Eolo |
«La foto è l’unico modo mper ingannare la nostra memoria o correggerla. L’impressione di un emozione che diversamente non potremmo mai raccontare con precisione e calore d’animo. Pensiamo alla natura, quanto riesce una foto ad immortalare. Uno scatto dell’anima. Molto apprezzata» |
Inserito il 26/06/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Fotografie" di Maria Luisa Bandiera |
«Il bisogno del rapporto indispensabile l’uno dell’altro in versi di aulica bellezza. Molto apprezzata» |
Inserito il 21/06/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Cercami" di Eolo |
«L’impatto di un amore vissuto, il ricordo, la memoria incancellabile; rughe sul cuore che assorbono il rimpianto. Toccanti versi, profondi, un poetico colloquiare. Molto apprezzata» |
Inserito il 13/06/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Azzurro di giorni splendidi" di Stefana Pieretti |
«Una metafora di grande stile e pregio. Una lirica confezionata con la dolcezza proprio di una di quelle caramelle da offrire in dono. Un simbolo di riconoscenza e di amore che si sviluppa in un fiabesco susseguirsi di versi la cui vis poetica accompagna il lettore... ammirato.» |
Inserito il 31/05/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Cronache di antiche fiabe" di Eolo |
«La mafia, un cancro sociale che azzera tutto e tutti, annienta l’individualità e l’indipendenza, sacrifica le conoscenze e la libertà conquistata. Dignità, umiltà, rispetto educazione, tutto sparisce in nome di questo male. Oggi nel giorno della legalità questo meraviglioso invito alla ribellione... da condividere. Molto apprezzata e giusta.» |
Inserito il 23/05/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Mafiusi... trarituri e ‘nfami" di Giacomo Scimonelli |
«Un lemma ricorrente nelle belle liriche dell’autore..."cristallo". Il senso della trasparenza e della purezza come si vuole che un amore, un sentimento sia! Una successione di versi la cui vis poetica cattura un lettore... ammirato» |
Inserito il 22/05/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Innocenza" di Eolo |
«Spesso cantiamo o decantiamo la vita in poesia ma poi ci comportiamo in prosa. Si sopravvive così nell’ordine migliore delle cose dimenticando invece le cose migliori da vivere nell’ordine migliore …poesia! Una pregiata che mi ha permesso di esprimere un concetto di poesia e di vita. Molto apprezzata» |
Inserito il 22/05/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Tu, poesia" di Marisol58 |
«Una lirica toccante per il contenuto e per la grande emozione che esplode in ogni verso. Un esempio di amore che può continuare a vivere nel cuore in eterno. Eleganza di versi e a tratti commuoventi. Molto apprezzata.» |
Inserito il 18/05/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Ti guardo confusa" di carla composto |
«Un bell’acrostico che malgrado la sua struttura severa non cade nel banale e riesce a dare una vis poetica molto lirica e musicale. Che dire, per me il tempo dell’amore è sempre e per sempre... eternamente innamorato della vita nel suo complesso. Belle le immagini eloquenti ed i versi trascinano il lettore... ammirato.» |
Inserito il 18/05/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Il tempo dell’amore" di Maria Luisa Bandiera |
«Ottima struttura di un sonetto che che si avvale della sua forte musicalità e vis poetica nella descrizione della fragranza di una natura che circonda e prende. Lo stesso lettore rimane coinvolto piacevolmente in questo fresco sogno. Molto apprezzata» |
Inserito il 16/05/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Robinia afrodisiaca robinia" di carla vercelli |
«E’ il senso di appartenenza e di coinvolgimento di una donna verso e con il proprio uomo. Quasi una indispensabilità svelata dalla immortalità di lemmi delizioni e trascinanti. Molto apprezzata» |
Inserito il 16/05/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Fremeva ogni ricciolo" di Stefana Pieretti |
«E’ il rapporto osmotico che la poetessa ha con la natura. Ogni sua manifestazione dal sorgere del giorno al suo lento coricarsi rappresenta per lei l’opportunità della vita, il suo miracolo. Rispetto ed amore in questi bei versi eloquenti e la cui vis poetica è degna della meraviglia. Molto apprezzata.» |
Inserito il 15/05/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Ammirando il cielo" di Maria Luisa Bandiera |
|
«Spunto dalla mitologia e poi... il viaggio dentro se stessi. Una lirica che metaforicamente rivolge l’attenzione verso la ricerca di un qualcosa che manca e da raggiungere, una impresa epica, una speranza, un sogno. Molto apprezzata per la sveltezza del verso e la vis poetica.» |
Inserito il 10/05/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Argonauta" di Eolo |
«Un percorso introspettivo in versi di nortevole eleganza e trasporto. Immedesimano le immagini e particolare la scelta dei lemmi. Molto apprezzata.» |
Inserito il 10/05/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Albeggia memoria" di carla composto |
«Un dipinto di versi e di immagini eloquenti e trascinanti. Può sembrare anche la metafora della vita ma mi piace apprezzare più semplicemente il saper osservare la natura in tutta loa sua forza e fragilità.» |
Inserito il 10/05/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Tempesta sul mare" di Stefana Pieretti |
«Constatazione amara quanto vera. Un mondo edonistico, una rincorsa al non rapporto. Ci si relaziona virtualmente e si perde il contatto umano ma... mai cgiudere le porte dell’amore. La vita va vissuta e forse la spontaneità ci conduce a sconfitte più accettabili. Non credo poi che esista una gabbia capace di contenere un cuore quando la sensibilità è ancora in vita. Che versi accattivanti. Molto apprezzata» |
Inserito il 03/05/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Senza significato" di Eolo |
«In ogni verso, in ogni lemma c’è l’immortalità, l’infinito di un amore. Un momento... una vita. L’indispensabilità dell’essere. Molto apprezzata» |
Inserito il 03/05/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Tu, la mia poesia" di Stefana Pieretti |
«In quel chiaro di luna la metamorfosi della vita attraverso il dolce torpore di una luce del giorno che svanisce fino al sonno profondo, foriero di sogni e di speranze. Belle immagini e lemmi scelti per conquistare l’anima e donare quiete quasi beqatitudine... nella semplicità della vita, delle cose, del cuore. Molto piaciuta.» |
Inserito il 03/05/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Parliamone" di Patrizia Ensoli |
«Una dolce metafora. Un cuore che libra in assoluta dipendenza però di cun filo che lega ad un altro cuore. Molto apprezzata nella sua eleganza e sensibilità di versi.» |
Inserito il 03/05/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Il mio mondo" di Ela Gentile |
«Nobile pensiero in preghiera. Eleganza e dolcezza di versi che abbracciano lo spirito e la spiritualità di un momento in genere difficile. Opera condivisa in ogni sua parte.» |
Inserito il 03/05/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Signore ascolta la mia voce" di carla composto |
«Nei melange di un’alba appare la vita in ogni suo frammento e riconduce il cuore alla speranza nella forma più ancestrale e vivida che possa esistere... l’amore. Molto apprezzata» |
Inserito il 26/04/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Sorge il sole" di Eolo |
«Dall’amore terreno alla spiritualità della Fede. Versi che nel loro svolgersi accarezzano il cuore e donano all’anima quel senso di speranza e di forza che talvolta sembraimo perdere e poi... ritrovare. Molto apprezzata.» |
Inserito il 26/04/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Sei l’Amore" di Ela Gentile |
«Spesso è il cuore che osserva e coglie le differenze. Gli occhi sono solo un tramite. Lo scorrere del tempo è inesorabile e come un fiume solca il suo letto, leviga pietre ed accarezza le sponde esattamente come accade per il nostro cuore, il nostro volto ...e le emozioni si moltiplicano di fronte al miracolo quotidiano della vita ogni giorno nel suo nascere e nel suo dormire. Molto apprezzata» |
Inserito il 26/04/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Tutto muta" di Maria Luisa Bandiera |
«Un testo lirico evocativo e la cui dolce eleganza riprende un po’ una penna di altri tempi dove si tocca la sacralità del sogno d’amore. Molto apprezzata» |
Inserito il 24/04/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Sfumature di cielo" di carla composto |
«Bella, decisamente una lirica che sembra essere il commento dettagliato della immagine postata. Come sempre eleganza e sensibilità in ogni verso. Scritta con l’anima. Piacevole lettura.» |
Inserito il 19/04/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Nuvola nella tua nuvola" di Stefana Pieretti |
«La vera forza di un silenzio attraverso uno sguardo eloquente è di gran lunga superiore ad ogni parola sprecata nel tentativo di manifestra quesi frammenti di amore, di un amore infranto con colpa. Le immagini si susseguono con una vis poetica notevole perfettamente avvolgente per il lettore... ammirato.» |
Inserito il 19/04/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "I tuoi silenzi" di Eolo |
«Un auspicio, un augurio ma sembra quasi una certezza tanta è la forza di questi semplici quanto eleganti versi rivolti alla pace, al recupero della terra e dell’uomo soprattutto. Posso solo unirmi a questo inno alla pace e sperare che ciò accada, almeno per i nostri figli e così via. Molto apprezzata» |
Inserito il 19/04/2018 da Luciano Capaldo alla poesia "Pace in terra" di Marisol58 |
|
3634 commenti trovati. In questa pagina dal n° 3634 al n° 3605.
|
|