4’739 visitatori in 24 ore
 536 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’739

536 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 535
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’201
Autori attivi: 7’472

Gli ultimi 5 iscritti: fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro - Karlred
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGianluca Leissring Lauricella Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Marzo 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno
Sul cuscino ... una rosa di Stefana Pieretti
Il tempo fucile di rosanna gazzaniga
Febbraio di Elena Spataru

I 10 autori più recenti:
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 2 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 298 commenti di Alessandro Sermenghi

Commento n° 298
«Sorgono lamenti da chi dubita di Dio sugli interventi necessari a mantenere la pace al mondo. I popoli più potenti ricorrono sempre a strategie mirate ad impoverire o a distruggere l’avversario, senza calcolare gli strascichi sulle vittime innocenti che generano danni economici e conflitti. Non si ode la pace, ma si ode solo gli echi dei bombardamenti.»
Inserito il 26/03/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Non odo" di Alberto De Matteis  

Commento n° 297
«Ti regalo un segreto, è una poesia che riconduce alle parole mai dette... quelle essenziali e vive, che nutrono i rapporti sentimentali e coronano i rapporti intimi. Abile la poetessa in chiusura a rendere ciò che si vuol sentir dire il lettore.»
Inserito il 26/03/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Ti regalo un segreto" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 296
«La pagina principale del sito dedicata ai non autori, non ha dato NESSUNA VISIBILITÀ a questa poesia, probabilmente per un errore del software. Riproporla immediatamente diventa doveroso... questo sarebbe IL RISPETTO .»
Inserito il 26/03/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Il rispetto" di Mauro Sartini  

Commento n° 295
«In tanti casi la verità è scomoda da rivelare... ma in qualche posto ben protetto vive, senza trapelare, senza uscire e senza aver interesse a saltar fuori;
sta in noi pretenderla. In fondo, la verità, è una delle donne più ricercate.
Che ci piaccia o no, talvolta si impone per poter continuare a fidarsi l’uno dell’altro. Ma il vero partner della verità, se la porta sempre a passeggio, mostrandola a tutti.
»
Inserito il 26/03/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Dove sei, Verità Vera?" di Ausilia Giordano  

Commento n° 294
«Ricordi... parole... nostalgie... sorrisi... che colorano come le tinte dell’arcobaleno si aspettano come l’indispensabile pane del giorno.»
Inserito il 23/03/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Arcobaleno di sguardi" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 293
«Resta il silenzio inorridito del susseguirsi del tempo, quando la salute vien meno e con l’incalzar delle albe e tramonti s’incontra la fine.»
Inserito il 21/03/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Resta il silenzio" di Alberto De Matteis  

Commento n° 292
«Un ruolo ereditario che si guadagna dalle proprie attitudini... non da una semplice riproduzione genetica.»
Inserito il 20/03/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Se fossi padre" di Saverio Chiti  

Commento n° 291
«È la fotografia di un amore voluto come super- protettivo, assai ricercato da chiunque voglia una relazione da far perdere il proprio animo in un unico punto d’approdo che possa mantenersi sempre costante nel sentimento.»
Inserito il 20/03/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Fiori che sbocciano" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 290
«Il sole che sa ricreare il ciclo delle vite nella natura, irradia... risalta ogni creatura delle più minuscole che nel loro mondo sanno responsabilmente cosa attende loro.»
Inserito il 20/03/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Sorto è il sole" di Claretta Frau  

Commento n° 289
«La brava poetessa traduce le proprie strette sensazioni raccolte dagli echi del nostro mondo, e le scaraventa al lettore pronto a raccoglierle.»
Inserito il 16/03/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "L’Eco della Terra" di Ausilia Giordano  

Commento n° 288
«Rimembranze... calde esposizioni ben strutturate dalla brava poetessa, riportano la mente nei sentieri impervi delle sinapsi cerebrali ormai colme dopo il gran
tempo passato ad archiviare... il sentimento palpabile in lettura e particolarmente in chiusa, non abbandonano il lettore in nessun momento, stimolando l’immedesimazione.
»
Inserito il 16/03/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Sul filo dei ricordi" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 287
«Condivido questa poesia- messaggio al mondo intero perché gli intenti di pace prevalgano alle costose e sanguinose guerre che alimentano un’insurrezione mondiale, impedendo il quieto vivere.»
Inserito il 12/03/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Globali inquietudini" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 286
«È il percorso che ogni persona tra le più semplici, sviluppa della vita che è piena di asperità da far stancare, mettendo in condizione ogni singolo di lottare per la sopravvivenza giorno per giorno. Districarsi tra le molteplici problematiche può sembrare una gara ad ostacoli senza un premio finale, lasciando a ciascuno le domande dirette verso se stessi, per comprendere la logica dell’esistenza.
Ci lascia una chiusa poetica molto realista.
»
Inserito il 12/03/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Il cammino della vita" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 285
«Poesia d’amore con brillanti metafore che attraggono la lettura e richiama in un armonia passata ben più suggestiva del presente. Carica di nostalgia al tatto.»
Inserito il 12/03/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Altalene di emozioni" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 284
«L’autrice riesce con la sua sensibilità ed abilità, a descrivere col cuore le sensazioni passate e presenti con metafore pertinenti, aggraziate e tristi, intrise di ricordi.»
Inserito il 12/03/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Pioggia primaverile" di animafrattale  

Commento n° 283
«Nei secoli la storia del mondo ha pianto per guerre che ancor ora ci si spende perché finiscano. Ma gli interessi degli uomini più potenti fan seminar zizzania impuniti. Si prega sempre Dio per la pace in ogni terra, ma par utopistica ogni richiesta rivolta dai più indifesi.»
Inserito il 07/03/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Orfani di pace" di Alberto De Matteis  

Commento n° 282
«Il primo segno del destino lo portano le numerose coincidenze che ruotano intorno ad un risultato finale. La fatalità colpirà al punto da indirizzarci a farci credere che è tutto pianificato anche senza bisogno del nostro intervento. Chi può dirlo? E quando il dubbio ci assale vorremmo fermarci per capire se con prove empiriche possiamo effettivamente determinarlo... ma occorre la dimostrazione pratica o scientifica, a cui nessuno potrà negar l’evidenza.»
Inserito il 03/03/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "La Forza del Destino" di Walter Olivetti  

Commento n° 281
«Uno dei più grandi problemi dei nostri tempi è la falsità insita nelle proposte di tutti i tipi che invadono la persona, lasciando ferite a volte incurabili e truffatori liberi di poter ripetere ad altri le stesse proposte. Il futuro le sa moltiplicare, ma non le sa far spegnere.»
Inserito il 03/03/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Falsità" di carla composto  

Commento n° 280
«I sogni offrono spesso un paesaggio puro, dove l’animo si rispecchia e tutto combacia con le proprie speranze, "...che nessuno al mondo vorrà smorzare."»
Inserito il 03/03/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Viaggiatore di un sogno" di Claretta Frau  

Commento n° 279
«Diffidare da chi tenta l’inganno! Si può trovare dappertutto chi vuol manovrare gli altri con abili parole o manipolazioni. In fin fine ci si potrà anche ridere sopra, ma il raggiro spesso lascia spiacevoli conseguenze anche quando si è in grado di risolvere la truffa ancora da terminare. Qualche indizio va sempre raccolto per distinguere il vero dal falso.»
Inserito il 03/03/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Pupo o Puparo" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 278
«Si fa sempre in tempo ad avere rimpianti... ma le vicissitudini della vita impongono d’incalzarla, proprio come identifica ottimisticamente la brava poetessa . Ella non propone un supporto, ma una pura resilienza travolgente che possa insorgere con effetto dirompente, che non faccia guardarsi alle spalle, aprendo lo sguardo alla disponibilità del tempo e dell’animo. Poesia coinvolgente che attrae soprattutto per la spinta audace.»
Inserito il 26/02/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Avanti" di carla composto  

Commento n° 277
«Disteso sul ponte che può fare un ragazzo di 12 anni? Qui chi lo incontra ipotizza... ma la sola ipotesi non serve; spesso occorre intervenire in qualche modo... cosa ormai inusuale ed impegnativa. Credo che le nostre coscienze siano state deformate da leggi storpiate e quasi mai adatte, che penalizzano la socialità... ecco forse la chiusa intesa all’individualismo d’ogni singolo.»
Inserito il 26/02/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Ponte" di somesay  

Commento n° 276
«Il poeta con il senso del tempo incalza al fine vita... non drammaticamente, ma come se fosse aspettato a lungo con passo inesorabile, anche se c’è chi non ci pensa mai e ne viene sorpreso, e come da uno sgarbo, riman offeso.»
Inserito il 26/02/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "L’inesorabile giorno" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 275
«La stupenda panoramica di questa poesia sulla vita, data con la scorrevolezza tipica del capace autore, azzecca i punti più salienti e suggestivi che ci possa offrire in una sintesi poetica, adatta a rimaner impressa al lettore più distratto, colpendolo sul vero in assoluto, e sui limiti delle possibilità umane durante il percorso più impervio.»
Inserito il 11/01/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "La nostra vita" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 274
«Il poeta con una metafora molto pertinente descrive "la forza della vita" in questa poesia che la delimita con un punto finale "il destino". Non quotato, smisurato, incalcolabile ma ineluttabile e soprattutto modificabile dal comportamento di ognuno di noi, dalla forza di volontà che serve a posticiparne l’uscita di scena.»
Inserito il 25/06/2023 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Il vento del destino" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 273
«Un momento... spesso se ne richiede un altro e ci si ferma per ragionare sopra alle sensazioni avute nel precedente più intenso... standardizzando, sappiamo misurarlo con strumenti sofisticati e precisi ma alquanto smisurati al nostro sentire dove riusciamo a valorizzarli, perché ogni attimo vissuto e sentito nell’animo ci rilascia voglia di vita, come la poetessa descrive armoniosamente paragonandolo ad un diamante per la preziosità.»
Inserito il 25/06/2023 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Momenti di vita" di Sara Acireale  

Commento n° 272
«Nulla si può trattenere, ma tutto si può salvare nell’archivio del cuore, superando con il sorriso i tristi contorni del vita da calpestare passo passo.»
Inserito il 15/06/2023 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Nuvola svanita" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 271
«Una satira ironica ed accettabile per un paese tirato per i piedi da almeno 50 anni, dove porci e nani si son succeduti con l’intenzione di buggerare il sistema paese, contornato da problemi risolvibili ora ancora più complicati.»
Inserito il 15/06/2023 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Il paese delle banane" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 270
«Sintesi nostalgica che crea una sensazione di aver compiuto un viaggio con foto inamovibili dal cuore, che ampliano le prospettive presenti.»
Inserito il 15/06/2023 da Alessandro Sermenghi alla poesia "L’albero dei ricordi" di Sara Acireale  

Commento n° 269
«La giusta riconoscenza per chi ha dato la vita per gli altri. È importante non dimenticare nulla di ciò che nel passato han fatto i nostri parenti per noi.»
Inserito il 14/06/2023 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Regina" di Stefano Castellano  

Successivi 30

298 commenti trovati. In questa pagina dal n° 298 al n° 269.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it