Visitatori in 24 ore: 5’244
735 persone sono online
Lettori online: 735
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’244Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1792 commenti di Bruno Leopardi
|
«A volte capita. Capita che la mente scorre ed i pensieri... Non è facile spiegarlo.» |
Inserito il 20/09/2020 da Bruno Leopardi alla poesia "Come se il pensiero" di Rita Minniti |
«Intensa e densa. Intensa come dolore e rabbia e densa come dolore e rabbia. Racchiude tutto quel che un uomo ha sentito, provato in quei momenti. Brava l’autrice ad incrociar parole per far parlare i sentimenti. Annunciata, forse purtroppo si.» |
Inserito il 23/08/2018 da Bruno Leopardi alla poesia "Tutto bene" di Paola Galli |
«Tutto ritorna a... Una chiusura molto significativa e bella per una bella poesia.» |
Inserito il 03/03/2018 da Bruno Leopardi alla poesia "Quando è l’istinto" di Rita Minniti |
«... e stringersi nell’io di un tempo fatto d’inchiostro, a volte incomprensibile e inarrivabile e sentire che il vento ha il suo suono per chi lo sente, così come i i versi hanno (e danno) lo spessore della vita.» |
Inserito il 03/03/2018 da Bruno Leopardi alla poesia "D’istinto: di cuore" di Patrizia Ensoli |
«La poesia è lacrima che scende senza inumidire gli occhi: essa scende nel cuore come stille da uva nera. La poesia è l’estremo dolore di chi scrive e commuove. Poi, poi null’altro.» |
Inserito il 15/02/2018 da Bruno Leopardi alla poesia "Non lo potevo sapere" di Patrizia Ensoli |
«Un tempo il cielo raggomitolava il mondo è l’essenza di un discorso sull’esistenza che cambia (e che ci cambia) e lo fa con una carezza alle parole ed agli eventi. Molto bella.» |
Inserito il 31/01/2018 da Bruno Leopardi alla poesia "Storie" di Patrizia Ensoli |
«Intima ma di tanti, poesia nel cuore per affinità di pensieri e parole. Resta dentro come le foglie che si staccano dagli alberi con la forza senza uguale di un inverno inclemente.» |
Inserito il 16/01/2018 da Bruno Leopardi alla poesia "L’odore della pioggia" di Patrizia Ensoli |
«Gli ultimi due versi racchiudono tutto. Anzi l’ultimo, esso é risposta a domanda fatta e a domande sottointese, celate dietro l’intreccio sublime di parole che l’autrice delicatamente fa diventare versi densi d’immagini: la voce dei ricordi. Davvero bella.» |
Inserito il 22/10/2017 da Bruno Leopardi alla poesia "Quando" di Patrizia Ensoli |
«Introspezione: ci si guarda dentro e si racconta la vita. La vita propria, mentre lei, la vita, in un modo o in un altro... Non si nasconde il sole con un dito, no, non si può. Ed ecco che il vento, il prato e pure il sangue che dal cuore viene mandato in circolo... Ma tutto ciò non resta senza parole, no, le parole sono tutte qui, che parlano e disegnano amarezze e vuoti, tempeste e mari da nubifragio forza sei, sette... Loro, le parole sanno dove porsi e cosa dire. Loro, lo sanno sempre. Stupenda. Dolorosa quanto bella questa lirica.» |
Inserito il 26/09/2017 da Bruno Leopardi alla poesia "All’angolo" di Patrizia Ensoli |
«C'é dolore in questi versi, dolore che si sente a pelle. Dolore che dà dolore al lettore anche se esso é racchiuso in versi molto dolci. Si, versi dolci nonostante. Molto bella.» |
Inserito il 31/08/2017 da Bruno Leopardi alla poesia "La stanza della pioggia" di Patrizia Ensoli |
«Bella poesia, originale e bella. Pochi versi dal contenuto molto profondo, in particolare il quinto ed il sesto verso, sono vita che parla alla vita. Piaciuta molto.» |
Inserito il 13/07/2017 da Bruno Leopardi alla poesia "Chiave di sol" di Patrizia Ensoli |
«Bella per la forma e la profondità del contenuto. Esprime il forte dolore del commiato con versi delicati di chi non vorrebbe farlo e allora, lo fa quasi sottovoce. Apprezzata tantissimo questa poesia che commuove e stringe il cuore.» |
Inserito il 27/06/2017 da Bruno Leopardi alla poesia "Capitolo" di Patrizia Ensoli |
«Bellissima, ma ti ferma alla gola l'attimo, mentre leggi e vai verso su verso verso la fine della poesia. Bellissima nel suo triste svolgersi. Bellissima e basta.» |
Inserito il 09/01/2017 da Bruno Leopardi alla poesia "Cosa importa" di Rita Minniti |
«Tutto il dolore che é dentro, non si cancella mai. E non si cancella nemmeno quando lo narri dolcemente come succede con questi versi stupendi. Non va via, esso non va via. Ma poi, perché dovrebbe andar via, questo suo esserci é parte di noi, é essenza dell'esistenza: la tua, la mia. Forse serve anche a questo scrivere, a raccontarsi a chi legge ed essere per chi scrive compagno/a a cui parlare ed attimo di tepore. Molto bella nel suo intimo esternarsi.» |
Inserito il 14/11/2016 da Bruno Leopardi alla poesia "Domenica" di Patrizia Ensoli |
«La speranza é un attimo di vita e a volte, la vita in un attimo.
Essa prende e modella, ti fa vincitore e sconfitto.
La speranza é ragione dell'essere e dell'esistere, é il tutto di niente per tanti.
Scorrevole, musicale ed originale poesia.» |
Inserito il 26/10/2016 da Bruno Leopardi alla poesia "Dialogo con la speranza" di Patrizia Ensoli |
|
«Questa poesia mi ricorda di chiedermi spesso chi siamo noi e cosa sono i versi che scriviamo e nei quali vivono ambizioni, desideri, sogni e necessità. E nellla mente ancora e sempre esse (le parole) s'intrecceranno per posarsi leggere sopra a un foglio di vita.» |
Inserito il 03/10/2016 da Bruno Leopardi alla poesia "Un amore così grande" di Patrizia Ensoli |
«Poesia che fa pensare e pensare. Tutta molto bella e originale come sempre lo sono le poesie di questa brava autrice. E con una chiusa é speciale.» |
Inserito il 08/08/2016 da Bruno Leopardi alla poesia "Il Sognatore" di carla composto |
«gli odori immancabilmente collegano la mente al cuore. Spesso sono loro che ci riportano ad ieri e avolte ancora più oltre. Poetessa che come sempre argomente in modo sublime. Stupenda.» |
Inserito il 05/08/2016 da Bruno Leopardi alla poesia "Miscellanea d’effluvi profumati" di carla composto |
«Estremamente delicata ed intrisa di una incredibile dolcezza. Poesia che rispecchia in pieno lo stile della poetessa. Gran bella dedica scritta con il cuore.» |
Inserito il 29/07/2016 da Bruno Leopardi alla poesia "Sogno nei sogni" di Rita Minniti |
«É una poesia che dolcemente chiede che non avvenga mai più che una donna sia vittima di un uomo che ama. Dolce e dura allo stesso tempo, essa penetra profondamente dentro chi la legge ed emotivamente ne viene coinvolto.» |
Inserito il 16/06/2016 da Bruno Leopardi alla poesia "Lascia... che" di carla composto |
«Bella poesia di una poetessa che con forte potere di sintesi riesce a trasmettere sensazioni ed emozioni dei nostri stati d'animo. Versi come sempre speciali.» |
Inserito il 12/06/2016 da Bruno Leopardi alla poesia "Coppa di champagne" di carla composto |
«É stupenda questa poesia in dialetto. l'autrice che come sempre con maestria e buon gusto racconta con metafore speciali e profonde la vita. Molto piaciuta.» |
Inserito il 09/06/2016 da Bruno Leopardi alla poesia "'No Specchio Vecchio" di carla composto |
«Perfetta. Verso dopo verso trascina in un vortice di sostanza ed eros fine e delicato. Molto bella.» |
Inserito il 09/06/2016 da Bruno Leopardi alla poesia "Ti sento" di Rosanna Peruzzi |
«É la storia.
Biscotti che incrociano risate e capelli lunghi meno di un dito, parole come note che intrecciano suggestive immagini dove l'esistenza s' affaccia alla finestra dei destini. E cosa fu e cos'é il tempo, il tempo che dilata arterie e asciuga o bagna visi lisci e giovani. O, semmai da cesso rigati prima e dal bagaglio pesante del poi dopo. Quel poi che non comprendi quasi mai. Mai. E che solo domani... Stupenda e vera. É la storia.» |
Inserito il 07/02/2016 da Bruno Leopardi alla poesia "Onestà" di Patrizia Ensoli |
«La TV, a volte la stessa famiglia educativamente parlando, la pubblicitá e tanto altro. Ognuno ha la sua fetta di responsabilità. Bella, dolorosa quanto bella.» |
Inserito il 05/02/2016 da Bruno Leopardi alla poesia "Onde Nel Deserto" di Jibi |
«Dolore infinito in ogni verso.
La seconda strofa colpisce profondamente e resta lì il pensiero.
Oggi é ancora qui Auschwitz.
Davvero sentita e nell'anima.» |
Inserito il 28/01/2016 da Bruno Leopardi alla poesia "Prigioniero n. 1010 (Arbeit macht frei)" di Jibi |
«Di una durezza forte, voluta ed efficace. Essa "butta fuori" senza giri di parole inutili. Autrice poliedrica e che sa arrivare sempre al lettore.» |
Inserito il 08/01/2016 da Bruno Leopardi alla poesia "Tempo al tempo" di Patrizia Ensoli |
«S' affaccerà mai un dio e se si cosa farà? É un atto d' accusa tremendo e dovuto questa lirica e a leggerla son rimasto estasiato. Questa poetessa é un'autrice che sa dire a 360 gradi con profondità e sensibilità speciali.» |
Inserito il 28/12/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "L’inferno ha cieli azzurri" di nemesiel |
«Poesia come vita e dolore, vero ed unico.
Perché è dolore unico un figlio che non c'é più e questi versi ce lo ricordano.
Poesia che commuove ed emoziona il cuore insieme e ti fa abbracciare virtualmente il dolore di una madre.
Stupenda.» |
Inserito il 05/11/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Calle e girasoli" di Paola Pittalis |
«La morte e la vita viaggiano insieme ed insieme danno Amore ma anche rammarico per ció che non é dato: mancati spiragli di braccia tese quando braccia tese diventano esistere, dare e perdonare intrecciando cuori e mani.
Ed é proprio il perdono che fa di questa bella poesia il suo andar oltre il suo dare senza riserve.
Davvero grande e profonda.» |
Inserito il 05/11/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Quando domani" di Patrizia Ensoli |
|
1792 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1792 al n° 1763.
|
|