Visitatori in 24 ore: 4’077
330 persone sono online
Lettori online: 330
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’435Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amore
Le 65535 poesie pubblicate sull'argomento 'Amore' Poesie d'amore |
Oggi, in un assordante silenzio
è morto il vescovo di Roma
attorniato da un
leggi
 | 

|
|
|
AMORE
Oscurità della sera, ancora incerta.
Piccolo pezzo di terra scura
scovato nascosto tra neri cespugli,
complice dono della natura.
Guizzi di luci di auto lontane
nell’attimo imbiancano l’amica siepe.
Appare ancor più bello il viso
come di
leggi

| 
|
|
|
E la vidi
in abbaglio di luce,
quando era pensiero
in tormento, ristoratrice
E la bramai,
com’ella era in riluce
ed ero sì fiero
del suo sguardo ammaliatrice
Gesta d’altri tempi
accorsero alla languida mente
mentre fuggiva il passato
Non
leggi

| 
|
|
|
 | E nel tuo sguardo,
ho visto il paradiso
che Dante ha scritto
nel suo poema più bello.
E nel tuo sorriso,
quella primavera
appena sbocciata,
tu, figlia della luce,
come una vestale
ai piedi della Dea Astarte,
che a te ha donato
una bellezza
leggi

| 
|
|
|
| L’ardor occhi negli occhi,
sulle sponde di doppi poli gravitazionali,
cattura quel volo di cuore e gloria
della vivacità del nostro petto.
Densità d’universo e di libertà
battezza or l’antologia più vera
di quei respiri magnetici in
leggi

| 
|
|
|
La tua assenza è un inverno senza fine,
un gelo che mi penetra le ossa,
un vuoto che mi divora l’anima,
la tua voce un canto di uccelli lontani
che mi lascia solo con il silenzio e la malinconia.
I tuoi occhi, due stelle che brillavano nella
leggi

| 
|
|
|
È un’isola
dove la pioggia
ricorda i suoi capelli,
dove la terra così argentea,
sabbia e calcare,
su cui sembra riposino le nuvole,
ricorda la sua pelle
così delicata
che arrossiva
a un sorriso o al tocco
leggero delle dita...
Qui la nebbia
leggi

| 

|
|
|
 | Ogni sentiero che guido,
ogni battito del cuore,
mi conduce verso
quella passione d’amore
tanto anelata,
che abbraccia l’anima,
e infiamma il corpo.
In ogni istante, desidero
il tuo corpo nudo,
pieno di ardore e promesse,
un contatto che
leggi

| 
|
|
|
Dimentica ogni cosa
le foglie morte
al limitare del bosco
e le nostre mani
strette in una promessa
più forte del vento
che soffiava via
i profumi di primavera
e il nostro amore.
Dimentica le stelle
e le lucciole
accese sui nostri
leggi

| 
|
|
|
 | Carezze di luce
mirando il mare ...
fulgente pace
poterti amare.
Mentre incedo viaggio
dentro i tuoi occhi ...
non sarai miraggio
se pur or mi tocchi.
Sei stella polare
nel cielo dell’anima
ove oso volare
tra tutto che lumina.
E ascolterò il
leggi

| 

|
|
|
| Odo nel ciel infinito
la tua voce
velocità e tenacia
e amore vivono
nei nostri cuori
L’aurora sorge
lor fatale spegne
il tuo battito
il tempo si ferma
in quell’angolo di mondo
ove gioie e dolori
finiscono nel ricordo.
Guidi come un
leggi
 | 
|
|
|
| I’ vorrei distogliere
il mio sguardo dal vostro,
ché troppo languo
in tal pensiero
Ché s’ira non si placa
ed inutil servente divengo,
prostrommi a Dio sol divien intento,
che tal pena mi coglie
Ma voi n’uscite mai
dal mio trafitto cuore,
leggi

| 
|
|
|
In velature di sole misto a vento
cadono solo due parole, stamane,
non udite da tempo, desiderate
come un respiro nel
leggi

|  | |
|
|
nel verso del tuo cuore rubo i baci schioccati nel vento
il silenzio dei tuoi occhi stilla la bellezza del mio corpo
neri capelli accendono l’intenso miracolo dei tuoi seni
mistero di un amore vergato da promesse altissime di cielo
poesia in cui
leggi

| | 
|
|
|
 | Si placa il momento
da un sogno folgorato ...
poi ti giunco d’incanto
sempiterno amato.
Spettinati capelli
sinfonici al vento ...
t’approdano vascelli
di ciò che sento.
Sarà ciel d’oro
- compendio d’eternità -
ove or con te dimoro
alitando
leggi

| 

|
|
|
|
| Ho feste nascoste
nel mio pensiero,
stanno lì e crescono,
bellissime si preparano
appena vedono
una manciata di stelle,
entrano nella loro casa,
che è il mio cuore,
ed abbondo io nel ricevrle
e prepararle per la tua attesa,
tu, dona a me, tutta
leggi
 | 

|
|
|
La mente rincorre
un ricordo.
Rimembranze di qualcosa
che appartiene ad un passato
di realtà lontane,
che ormai più non possono
incalzare il tempo.
Un ricordo che ridesta
la luce di passate emozioni.
Una luce fredda
mista al dolore,
che
leggi

| 
|
|
|
Impossibile adagiare lo sguardo su quello scritto
una stretta al cuore catapulta in un mondo
dove l’amore aveva la precedenza
quando quegli occhi tutto esprimevano
ciuffi parevano indicare la strada giusta
vortice tremendo da non
leggi

| 

|
|
|
È una savana
il cuore
e le spine attorno alle dita.
Pulsa
come ali di sale
e piume di mare.
Affonda e riaffiora
dall’acqua del silenzio
assordante come il buio
nell’abisso.
Il tremito dei polpastrelli
tradisce
la non- voce
della pioggia
leggi

| 

|
|
|
 | Ci troveremo ancora
in questo strano viaggio.
Neppure l’inverno potrà celare
la tenerezza...
Lasciamo che la ragione
incontri l’anima.
Gli occhi parleranno da sè.
Saranno i baci
ad aprire i meandri dell’esistere.
Ci troveremo ancora come chi
leggi

| 
|
|
|
La mia Dea
coglieva fiori e lune nuove
luci di nostalgia
alle prime nubi del tempo
che scorreva dolcemente
nel volo di un ricordo
già pronto per lasciare seta
dove una volta brillavano
carezze al posto delle ombre.
La mia Fata
mi prendeva
leggi

| 
|
|
|
La luna calante
è nel respiro del drago
e non so più
se chiederti ancora
di restare
o finire il mio tempo
ai piedi di una sera
troppo scura per amare.
La luce nel cielo
è una pallida ombra
che riflette dubbi
e le sconfitte del
leggi

| 
|
|
|
Oggi cammino
con te in braccio
o donna mia,
voglio accarezzare
il cuore della primavera,
e sentirmi un tutt’uno
con lei e le sue bellezze.
Tu, fonte del mio amore
e che la mia pace sei,
sai dove portarmi
e sai dove la devo
accarezzare
questa
leggi
 | 

|
|
|
 | Sesta ora del mattino
raggi del primo sole
dalla finestra aperta.
Il profumo della ginestra
fresco intenso .
Gradevoli suoni sul far del giorno
segni fermi
il gorgheggio di un usignolo.
La tazza posata sul comò
antico comò legno
leggi

| 
|
|
|
Se mi prenderai la mano
saprò che potresti amarmi
ma se la spingerai via
perché non vuoi o non puoi
che il mondo sappia di noi
il mio cuore comincerà
a tramare di dubbi e desideri
vedrà l’abisso aprirsi ancora
nel ventre dei nostri
leggi

| 
|
|
|
Che strano
ieri eri la mia nemica,
quella che osteggiava
il mio essere,
il mio fare.
Poi è bastato uno sguardo,
un semplice accenno degli occhi,
allora il dialogo si è sciolto
al fluire di parole:
tu tu tu
io io io
e invece
il noi noi
leggi

| 
|
|
|
Vieni a casa, amore mio,
gli alberi che piantasti
ti stanno aspettando.
E ti aspetta il mondo tuo.
Ti aspettano i tuoi
leggi

| |
|
|
 | Ogni momento, ogni giorno
trascorso insieme a te
è un sussurro nell’aria,
un palpito, un implorare.
Sei la luce nei miei sogni,
un miraggio dolce e sfuggente,
un cuore lacerato che anela
verso l’impossibile orizzonte.
Io vedo te, una stella
leggi

| 
|
|
|
| Scrivo i miei versi
non per vivere
ma per non morire
Penso alle mie mani
che ti sanno accarezzare
Penso a
leggi

| |
|
|
Non resterò fermo a guardare
mentre la sera divora
il nostro amore di luna
e la luce che muore
lentamente con un respiro
è solo un segno di nostalgia
per tutto ciò che non è più
con noi o senza di noi.
Non pronuncerò parole inutili
né
leggi

| 
|
|
|
|
65535 poesie pubblicate sull'argomento Comicita'.
In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|