Visitatori in 24 ore: 5’221
363 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 362
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’233Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Andrea Corba, aspirante poeta friulano ventitreenne, inizia a scrivere verso la fine del dicembre del 2008 dopo una dolorosa perdita nella sua famiglia. Questo fatto inizialmente lo distrugge ma attraverso lo spirito della musica arriva a comporre le sue prime poesie, sottoforma di ...racconti, inizialmente. Le sue poesie visionarie prendono spunto da famosi poeti come : William Blake, Arthur Rimbaud, Charles Baudelaire nonchè il famoso poeta/cantante Jim Morrison. Ha partecipato anche ad un concorso di poesia dal tema "Il Sogno" vincendo la sfida ed entrando a far parte dell'omonima antologia redatta da Poesia&Rivoluzione. I suoi testi profondi e le sue letture in campo letterario/filosofico sono spesso sorgente a cui il poeta attinge per scrivere di sè. Il poeta del nulla si presenta a noi come un umile, passionevole se non amante della poesia, pronto per essere capito oppure soltanto per cadere nel baratro. |
|
|
|
|