4’064 visitatori in 24 ore
 393 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’064

393 persone sono online
Lettori online: 393
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’476
Autori attivi: 7’468

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiuseppe Mauro Maschiella Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie
Giovanni Bruno
Giovanni Bruno
Giovanni Bruno è nato a Sannicandro di Bari nel 1939. Si è diplomato al Liceo Classico presso la Scuola Militare Nunziatella di Napoli negli anni 1954-57: qui l'eminente studioso Giovanni Barra, suo professore di greco e latino, lo ha orientato verso un consapevole amore per la cultura classica. La sua formazione intellettuale, negli anni della giovinezza, si è inoltre fortemente avvalsa degli stimoli derivanti da un pluriennale rapporto di amicizia con il naturalista e geologo Franco Anelli, scopritore nel 1938 delle Grotte di Castellana e professore di Geografia Fisica presso l'Università di Bari, il quale fu per lui emblema di una cultura scientifica di matrice umanistica e non sterilmente positivistica.
Laureato in Lettere Classiche presso l'Università degli Studi di Trieste, ha acquisito una profonda conoscenza della cultura classica, che gli ha valso la pubblicazione di un lungo saggio di traduzione (circa 200 versi) dalla tragedia Aiace di Sofocle, da parte della Università di Urbino. La traduzione degli autori antichi segue in lui un criterio di rigore filologico, finalizzato alla precisa acquisizione dei contenuti, mirando però, da poeta, a restituirne al lettore più che la lettera, lo spirito, consapevole dei limiti che può avere una traduzione pedissequamente letterale.
La sua formazione letteraria è stata fortemente influenzata dalla lettura dei classici della poesia greca, della filosofia, in particolare Platone, e del teatro tragico, come Eschilo, Sofocle ed Euripide. Ha iniziato a scrivere poesie e brevi testi in prosa, pubblicando nel 1964 "Una nenia per Iacopo", alla quale fanno seguito "Il giardino d'Armenia" (1965) e Gli amici di Telemaco" (1970), opere di narrativa con una appendice poetica, tutte stampate in edizione privata. Per la casa editrice Firenze Libri, Giovanni Bruno ha scritto nel 1991 "Le lettere di Pitagora", una ricostruzione ideale di alcune lettere del filosofo greco di cui non si conoscono scritti; quest' opera ha goduto della presentazione del professor Carlo Corbato, illustre docente di Filologia classica presso l'Università di Trieste e, alla sua uscita, attirò, tra gli altri, l'apprezzamento del critico letterario Carlo Laurenzi su "Il Giornale" di Indro Montanelli. Nel 1992 ha pubblicato la raccolta di poesie "I giochi e le ombre", vincendo il Premio "L'Autore": è una raccolta scritta nella forma della favola ma senza ingenuità, piuttosto con pudore, quello del racconto dell’infanzia di un bambino che vede cose che i grandi non possono vedere. Nel 1996 è la volta del volume di narrativa "Il sileno smarrito", una metafora sui legami tra amore e creatività che si ambienta nel mondo del teatro greco, protagonista la figura del grande tragediografo Sofocle. Seguono le raccolte di poesie "Il recinto delle memorie" (1999), "Miraggi di confine" (2002) e "L'eclissi incompiuta" (2007).
Le sue opere di poesia indagano l'intera gamma dell'umano sentire approdando ad una visione disincantata, serena ma non aproblematica della condizione dell'uomo, del quale Bruno intuisce le vertiginose possibilità di evoluzione spirituale ma tenendone al tempo stesso sempre presenti i limiti. L'uomo è visto innanzitutto nel suo terrestre microcosmo quotidiano, ma l'autore passa anche a coglierlo nell’atto di spostare oltre il suo orizzonte, guidato dalle sue paure ma anche dalle sue aspirazioni d’infinito. I testi in prosa trattano principalmente soggetti legati al mondo classico greco, con una notevole capacità di identificazione psicologica nei personaggi rappresentati e di minuziosa ricostruzione storica delle ambientazioni. Convinto assertore della importanza di confrontarsi con testi senza tempo, Bruno ricollega il recupero di tematiche legate al mondo classico all'idea della cultura classica come il seme più fecondo della cultura occidentale, rilanciando inoltre l’idea della centralità del Mito come quintessenza di una sapienza che trova nel simbolo la sintesi assoluta di ciò che è indicibile attraverso parole comuni.
Oggi Giovanni Bruno vive e svolge la sua attività di scrittura tra Roma, Bari e la Grecia.
E' spesso invitato a partecipare ad alcune tra le principali manifestazioni nazionali legate alla poesia, riscuotendo sempre un notevole riscontro di pubblico e critica. Ad es. nel 2005 è stato invitato alla "Biennale Poesia-Premio Lettera d’Argento" svoltasi a Venezia presso Palazzo Ducale ed a cui hanno partecipato per la lettura delle opere molti noti attori di teatro. Le sue opere sono oggetto di readings teatrali ai quali collaborano valenti musicisti e che talvolta è chiamato a curare in prima persona in veste di voce recitante. Basti ricordare il progetto teatrale "Il recinto delle memorie" curato dal musicista Cristian Mele, autore delle musiche, e rappresentato presso l’Antico Caffè Greco e Palazzo Barberini a Roma, e in diverse altre città italiane. E' citato su Wikipedia.org

Giovanni Bruno
Le sue poesie Le sue 20 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Stanze (17/02/2008)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Non posso attendere la pioggia... (03/08/2008)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Stanze (17/02/2008, 1194 letture)


   Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Giovanni Bruno.

Giovanni Bruno pubblica anche nei siti:
Poesie d'amore ParoledelCuore.com





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it