Visitatori in 24 ore: 23’514
579 persone sono online
Lettori online: 579
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’462Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_ |
L’amore, eco delle ore
che tracimano il tempo
anni passati e ..., futuri.
C’è l’odore, prepotente
della pelle cha attende
nell’abisso ... della mente.
Dedica l’ultimo fiato
abitato dal debito
del tuo canto stonato.
Viaggiatore
leggi

| 

|
|
|
riempimi della schiuma del mare nella carezza di un mattino
versa il silenzio dell’acqua fino all’altissimo nudo di una stella
sento la forza rumorosa della verità di mille cuori
sale sino al cielo dell’infinito il mare il tuo cuore e la bellezza della
leggi

| 

|
|
|
Nel silenzio i tuoi occhi brillano,
due fari che squarciano l’ombra
e nel loro riflesso mi perdo
come mare che cerca la riva.
Vorrei sussurrare il tuo nome al vento,
dire che sei respiro e ritorno,
che il tuo sorriso scioglie la notte
e mi ridona
leggi

| 
|
|
|
In un ambiente
costiero
fioriscono i glicini
sul serpeggiante sentiero
ampio terrazzo sull’onda
sorvolano i gabbiani
tra essenza di lavanda
muove capelli la brezza
trasporta fiato del mare
in naturale freschezza
un accogliente respiro
leggi

| 
|
|
|
Non è più bello così
arrivare a sera
e scegliere le stelle
più spente del cielo
per nascondere sorrisi
dietro a un velo
fatto di orgoglio
e di passi nell’ombra.
Non è più dolce così
il sapore del veleno
rimane in bocca
per sempre e so
leggi

| 
|
|
|
Qui a Gaza sui suoi piazzali
il popolo alla libertà inneggia,
sembrano aver tutti le ali
e ai liberati rendono omaggio.
Nessuno mai più scriverà
“prigioniero” sulla loro mano,
il tempo di afflizioni mai più tornerà,
è ormai lontano.
Né più
leggi

| 
|
|
|
Ad involar colombe bianche
su spiagge e terre universali,
colombe a sorvolar pensieri umani.
Via, guerre malsane e distruzioni di massa,
via, cattiverie ad indurre odio e rancori.
Via, pensier malevoli,
moscerini ad invader vino buono,
sovvenga
leggi

| 
|
|
|
la vivace e finta connessione di internet ci ha resi soli
la solitudine arde nella sabbia calda di deserto
o tristezza che piangi negli occhi fissi di speranza
brucia la voglia di condividere il sentimento di armonia tra i piccoli fiori
noi piccole
leggi

| 

|
|
|
Ti ho detto cose
non erano rose
Ne parole mute .
Vieni con me voliamo via
lasciando il futuro
nel diario dei sogni .
Poi potremmo scrivere poesie
e viverla così
come si vive la fiamma del fuoco
come si vive l’onda infinita del mare .
E
leggi

| 

|
|
|
Le parole sono petali,
si posano leggere sulla pelle,
profumano d’infanzia,
cullano il cuore come mani materne.
Altre, invece, sono lame sottili,
sibilano nell’aria come frecce,
si conficcano nel silenzio
e vi lasciano cicatrici
leggi

| 
|
|
|
Chiudere gli occhi e pensare vedendo scritto il futuro
potrebbe essere qualcosa di tremendo
arrivando persino a chiedere aiuto
e se invece agli occhi chiusi apparisse un colore roseo
i pensieri inizierebbero a ballare
procurando un turbine dal
leggi

| 

|
|
|
O Padre Celeste, Tu che reggi cielo e terra intera!
Dalla stanza recondita dell’anima mia, scaccia l’erbaccia
di ogni pensiero spurio che in quest’ombra si annida,
effimera nebbia di terrena magra grazia.
.
Donami la ferrea forza,
leggi

| 

|
|
|
 | Sei ciò che non ho mai avuto,
quel respiro leggero
che sfiora l’anima come una brezza vaga,
Quell’abbraccio delicato che il cuore ricorda,
e che mai si stanca di donare, anche nel silenzio.
Sei il silenzio che non si può cacciare via,
quello che
leggi

| 
|
|
|
 | Tutto pare fermo
eppur tutto si muove
verso il buio fitto,
il nulla del nulla,
verso l’abisso totale,
nero e profondo.
Dove andrà il mondo?
Non andrà da nessuna parte,
sì dissolverà in polvere di cenere,
bruceranno tutte le foreste,
non ci
leggi

| 
|
|
|
| Saranno molte
le stelle da cogliere
molte le lune
da baciare al buio
infinite le notti
da respirare in due
con il vento gelido
della tenebra che spera
in una notte infinita.
Saranno troppe
le nuvole da amare
tessuti da sciogliere
nei
leggi

| 
|
|
|
| Vagano le ombre e non fuggono lontano
dal pesante quotidiano,
attimi pesanti nascono
e nel pozzo dell’irriducibile
pensiero cadono.
Sai, la tua nave va oltre il porto
con direzione passato
e torna a caricar il presente,
di quelle statiche ombre
leggi
 | 
|
|
|
Ruota la terra gira un po’ a tentoni
sono finiti in mare i tempi buoni
con tutto il mondo messo troppo male
col verde che scompare ed è normale.
Con l’arido che avanza in ogni dove
col ghiaccio che si scioglie e più non piove
mentre che Gaia va
leggi

| 
|
|
|
Oggi è l’ultimo giorno
di complesso ricovero
nella mia casa ritorno
osservato ho l’ambiente
quotidiano d’ospedale
esperienza travolgente
mi rimane il ricordo
di chi mi ha guarito
del loro attento sguardo
son rimasto stupito
sofferenze e
leggi

| 
|
|
|
Ogni volta in silenzio
abito espressioni deboli
così da poter nascondere
quel fuoco di tenebre
che arde nell’animo.
Dovrei poter parlare
di musiche rubate
alle anime chete
attraversando parole
appena sussurrate.
E rubo aforismi
frasi
leggi

| 

|
|
|
I bambini conoscono la lingua del vento,
offrono carezze che profumano d’aurora
e le intrecciano come fili sottili
nei capelli stanchi delle madri.
Dentro quei gesti fragili e infiniti
si custodisce la radice dell’origine,
madri e figli, unica
leggi

| 
|
|
|
il vagito del mattino suscita un cielo nudo e infinito
guardo il silenzio ed alimenterò la preghiera irta di lacrime
mi sveglio baciato dai raggi del sole che illuminano il cuore
verrà il mattino e avrà un suo verso fino a suscitare un fiore
il
leggi

| 

|
|
|
Natura in attesa della bacchetta magica
affinché il tutto possa nuovamente tornare rigoglioso
e non più guardarlo con timore e distacco
visto in quale modo si presenta
colpevolizzare qualcuno non risolve niente
se non s’impara a gestire
leggi

| 

|
|
|
Eccomi sono ciò che sono
e nulla è il mio nome.
M’appresto all’insano,
com’anche ciò che sin’ora,
accogliesti fiducioso ed
leggi
 | 
|
|
|
 | Resta ferma, la conchiglia.
Mentre scorrono giorni
e stagioni,
volti e immagini,
situazioni.
Vortice di vita,
vita
leggi

| |
|
|
| Due frammenti
Uno sporgente
perlustra il terreno,
l’altro scavato
a misura.
Da soli
due
leggi

| 
|
|
|
-Avvicinatevi al banco… Si vendono panini imbottiti… Un po’ di allegria, un pizzico di follia, una spruzzatina di gioia, tanto tanto amore… e la vita è servita.- Gli passavo spesso davanti. Mi incuriosivo ma mai mi fermavo. Però quella voce e quell’odore ronzavano nella mente. Un giorno chiesi un panino. Il venditore mi guardò… ma sembrava non ascoltarmi. Chiesi di nuovo il panino. Il venditore mi riguardò… e finalmente esclamò: -Non è per te! Non sei abituato agli ingredienti. Non conosci l’allegria, non hai il coraggio della follia, non sei gioioso e… non conosci il vero amore. Potresti fare indigestione.- Avevo capito che… non vendeva panini ma dava lezioni di vita. E soprattutto capii che era troppo tardi per… mangiare i suoi panini. |
|
|
La famiglia è la sana pianta della vita che ha radici profonde quaggiù in terra e sconfina rigogliosa lassù in cielo.
---
IL FASCINO DELLA SORPRESA
---
Tra i lieti eventi
c’è la dolce attesa
con il suo fascino della…leggi…
di Francesco Andrea Maiello |
Non mi resta che indossare la maschera e continuare a sorridere, nonostante a volte vorrei solo fuggire. Ricordo quei giorni in cui il sole ancora splendeva, i fiori in mano e i tanti sorrisi di luna. A volte la giornata si incupiva mostrando i suoi…leggi…
di Arelys Agostini |
L’ impotenza e la disperazione si fanno lacrime e poi rabbia. Il cittadino comune sente l’ ideologia insinuarsi come un veleno sottile che avvelena l’ aria, invade ogni spazio della vita e lascia soltanto il desiderio di rifugiarsi in…leggi…
di Arelys Agostini |
Nebbia, mia piccola Nebbia, vuoi sapere cosa penso veramente della nostra Pecora Nera?
Non devi corrugare la fronte con quella paura infantile; la nostra pecora nera non è cattiva, semplicemente danza a un ritmo diverso.
Non vedrai la sua…leggi…
di Arelys Agostini |
L’ orfanezza del cittadino comune in Vzla., è così profonda che, anche se la raccontassimo mille volte, ci direbbero che esageriamo. Solo chi l’ ha vissuta sulla propria pelle può davvero capirla.…leggi…
di Arelys Agostini |
|
Anteprima Esclusiva: La Nuova Libreria di Scrivere Sta per Aprire i Battenti!
|
|
Carissimi amanti della letteratura, un annuncio entusiasmante bussa alle porte di Scrivere in collaborazione con Naria Edizioni, stiamo lavorando per inaugurare una sezione libreria esclusiva dove troverete le opere pubblicate su Amazon.
Una vetrina scintillante che ospiterà i tesori letterari nati dalla nostra sinergia con Naria Edizioni.
La libreria non è ancora aperta, ma le pagine si stanno già scaldando. E' il momento di prendere la penna e segnare il calendario. Scrivere e Naria Edizioni ti aspettano per trasformare il sogno di ogni scrittore in realtà.
Non aspettare l'ultimo minuto! La possibilità di partecipare è adesso. Assicurati di non perdere questa opportunità unica.
Invia una mail a Naria Edizione Libri. Scrivi un messaggio whatsapp Cliccando QUI
Non rimanere in ombra - il riflettore è pronto ad illuminarti!
|
ISCRIZIONE CLUB SCRIVERE
|
 |
SCRIVERE E' UN CLUB DI SCRITTORI E POETI AL QUALE SI PUO' ESSERE ASSOCIATI IN 2 MODI:
- SOCIO ORDINARIO
- SOCIO SOSTENITORE
IN MOLTI SI CHIEDO LA DIFFERENZA DOVE STA. ECCO IL LINK ALLA TABELLA DI COMPARZIONE TRA LE DIVERSITA' DI ISCRIZIONE AL CLUB.
DIVENTARE SOCIO CLUB SCRIVERE
DIVENTARE SOCI NON E' UN OBBLIGO MA ESSERLO VI DA TUTTE LE AGEVOLAZIONI DEL SITO!!
GRAZIE E BUONA SCRITTURA. |
| il vagito del mattino suscita un cielo nudo e infinito
guardo il silenzio ed alimenterò la preghiera irta di lacrime
mi sveglio baciato dai raggi del sole che illuminano il cuore
verrà il mattino e avrà un suo verso fino a suscitare un fiore
il
leggi

| 

|
|
|
| Preceduto da una sofferenza
che ogni occasione d’amore sbrana,
aumento alla massima potenza
la mia corsa dietro ogni
leggi

| |
|
|
|
|
|
|